COPERTURA
Emittenti e circuiti aderenti
-
Radio 100 passi: Web Radio/tv – coordinamento rete comunicazione solidale, centro emergenze 24 su 24, regia mobile Satellitare
CIRCUITI
-
le 100 radio/tv REASAT
-
100 passi MediaNetwork
EMITTENTI NAZIONALI
-
Radio Italia anni 60 – FREQUENZE FM e DAB (Radio Digitale) per tutta l’Italia
Satellite: Hot Bird 13° EST, Frequenza: 12111, Polarizzazione: VERTICALE, Symbol Rate: 27500,
FEC: 3/4
-
Tivùsat La tv via satellite Canale LCN: 627
EMITTENTI REGIONALI
PIEMONTE
La regione è interamente coperta dal segnale digitale terrestre
Emittenti:
-
Tele Granda TV Canale 81 Cuneo, Torino e Asti.
-
Tele Reporter Digitale terrestre Piemonte-Lombardia
LIGURIA
-
Entella TV : Genova Ponente, Pegli – Cogoleto, Borgonovo, Borzonasca, Calvari, Masone, Carasco, Casarza L., Castiglione, Cavi, Chiavari S.P.C, Chiavari, Cicagna, Cichero, Cogorno, Conscenti, Sestri Ponente, Favale, Ferrada di M., Gattorna, Graveglia, Lavagna, Lorsica, Lumarzo, Mezzanego, Mocconesi, Moneglia, Nascio, Né, Neirone, Portofino, Rapallo, Recco, Rezzoaglio, Riva Trigoso, Sestri Levante, Sopralacroce, S.Colombano, S.Margherita, S.Maria Taro, S.Stefano, S.Vittoria, Uscio, Val Graveglia.
-
Antenna 3 : TV La Spezia (trasmette dalla Toscana)
LOMBARDIA
La regione è interamente coperta dal segnale Tv digitale terrestre e dal DAB radio
-
Lombardia Radio TV Canale 704 Digitale Terrestre Televisivo
-
One TV CANALE 112 DTT LOMBARDIA
-
Radio RCS DAB in tutta la regione
FRIULI VENEZIA GIULIA
-
Tele Mare- TV Gorizia: Tv ch 32 dal Monte S.Michele nel Comune di Sagrado (Go) raggiunge Gorizia ed i Comuni della provincia di Gorizia con qualche eccezione, parte delle Provincie di Udine e di Trieste e della vicina Sloveni.
VENETO
La regione è interamente coperta dal segnale DAB radio
-
Radio RCS In FM 98.60 per basso veronese e Lessinia, DAB Su tutto il Veneto
-
Radio Club 103 Centro Cadore 102.800 MHz -103.500 MHz, Auronzo e Comelico 100.300 MHz, Cortina 100.100 MHz, Valboite 103.100 MHz, Sappada 103.300 MHz, Carnia alta Udine 103.100 MHz, Forno di Zoldo 100.100 MHz, Belluno e Valbelluna 103.000 MHz, Feltre e zone limitrofe 88.000 MHz Alleghe – Arabba New 100.300 MHz
-
Radio Gemini : copertura 94.6 per Padova, Venezia e Treviso, nonchè dai 95.2 e 95.6 per il Friuli Venezia Giulia (ed altri canali minori), ora l'emittente si espande verso il basso Veneto.
-
Radio Vanessa - FM Venezia, Mestre.
-
Radio Diva – FM Provincia di Rovigo
EMILIA ROMAGNA
La regione è interamente coperta dal segnale DAB radio
-
Radio Dolce Vita: FM Ferrara
-
Radio Fresh : FM Sasso Marconi, Casalecchio, Pianoro, Marzabotto, Monghidoro, Loiano, Monzuno, San Benedetto Val di Sambro, Firenzuola
-
Radio RDM : (Radio Dimensione Musica) FM 88.5 - 100.8 - 103.1 MHz Appennino bolognese, modenese e pistoiese
-
Entella TV : Provincia di Parma, Albareto, Bardi, Bedonia, Berceto, Borgotaro.
-
Radio RCS DAB in tutta la regione
-
Tele Tricolore TV canale 97 per le province di Reggio e Parma, sul canale 99 per la regione Emilia Romagna
TOSCANA
-
Antenna 3 Versilia, provincia di Massa Carrara. Sul canale uhf 34 e su altre frequenze per le zone di Carrara, Lunigiana, Pontremoli e Aulla; tramite il canale vhf 20 l’emittente è visibile anche lungo la costa da Forte dei Marmi fino a La Spezia.
-
RBC Grosseto provincia di Grosseto, inclusa parte dell'isola d'Elba, Argentario e l'isola del Giglio.
MARCHE
Copertura televisiva regionale
-
Tele 2000 Pesaro e Urbino - Canale 18 - MARCHE
-
Radio Tua Ancona: Provincia di Ancona e parte delle province di Macerata e Pesaro-Urbino FREQUENZE: Fm 98.500 Mhz: Ancona, Costa Adriatica, Osimo, Castelfidardo, Jesi, Vallata e Colli dell'Esino, Marotta, Fano, Pesaro, Recanati, P. Recanati.Fm 92.200 Mhz : Fabriano , Sassoferrato, Cerreto D'Esi e alto maceratese Matelica, Camerino e zone limitrofe.
-
Video Tolentino TV Canale 32 562,000 MHz (UHF IV banda): Provincie di Ancona, Macerata, Fermo, parzialmente Pesaro, Ascoli Piceno
-
Radio Erre 95 FM 89,1 Recanati
-
Radio Incontro Pesaro Frequenza 91.9 – Pesaro, Gradara, Tavullia, Vallefoglia, Montecchio, Montelabbate, Urbino, Colbordolo.
UMBRIA
-
Radio Incontro Terni frequenza 88.7 FM nella provincia di Terni
-
RadioRadio FM Norcia – Cascia (Perugia) 98.800
LAZIO
La regione è interamente coperta dal segnale Digitale Terrestre, Tv Sat.
-
RadioRadio: FM Roma, Latina, Frosinone: 104.500 – Rieti, Viterbo: 96.400 – Civitavecchia, Montalto di Castro, Tarquinia 102.300 - Varco Sabino 100.100 – Fiuggi, Segni, Colleferro, Valmontone e zone limitrofe 96.00 – Fondi, Ponza 95.700.
-
TV Sat CANALE RADIO 632
-
-
Radio Onda Libera : DAB Roma e provincia - FM 99.00 Roma sud, Frosinone e provincia FM 97.100.
-
Radio Tirreno Centrale stazione radio di Castelforte che trasmette su FM 92.1, 103.1 e 107.0 nell'area di copertura del Sud Pontino.
-
Radio Caos Italia Web ROMA
-
Radio Studio Roma Web
CAMPANIA
La regione è interamente coperta dal segnale DAB radio
-
Nora TV : TV valle telesina, valle alifana e alto casertano in DAB PLUS intera regione Campania sul canale 10A,
-
Prima TV Napoli HBBTV canale 94 digitale terrestre tutta la Campania
-
Radio Buenos Aires DAB Benevento
-
Radio Magic 100.400 MHz (frequenza storica) – Avellino e provincia e parte delle provincie di Salerno, Benevento, Napoli, Caserta, Potenza, Foggia; 96.100 MHz – Comuni alti Irpini non serviti adeguatamente dalla frequenza 100.400MHz; 104.600 MHz – Salerno, parte della Costiera e della Litoranea sud di Salerno; 100.700 MHz – Benevento e buona parte del Sannio e parte della provincia di Avellino.
-
Radio Magic 2 105.200 MHz (frequenza storica) - Avellino e provincia e parte delle provincie di Salerno, Benevento, Napoli, Caserta, Potenza;
105.800 MHz – Comuni alti Irpini non serviti adeguatamente dalla frequenza 105.200 MHz;
-
Radio Raffaella Uno DAB Avellino, Benevento Salerno, FM: 104.7 – 87.5 MHz ( frequenze storiche) CITTA’ di MONTORO - 104.7 MHz SOLOFRA - 87.5 MHZ FORINO – CONTRADA
-
Tele Futura TV on line (Acerra)
-
TelesiaFM Telese Terme, che trasmette a Benevento 90.0 FM
-
Radio Tirreno centrale: Nord Casertano (trasmette dal Lazio)
-
Radio Circuito Solare – FM Sessa Aurunca
-
RTA Radio Tv Azzurra: FM Eboli, Valle del Diano, Piano del Sele, Avellino 91,2 MHz
-
TLT Molise TV UHF copre alcuni centri confinanti del Lazio (trasmette dal Molise)
-
Studio 54 network FM: Salerno
ABRUZZO
-
TLT Molise TV UHF copertura Abruzzo inferiore (San Salvo), Vasto, Castel di Sangro e tutta la fascia trignina.
-
TV copre il nord della Puglia (San Severo e il Gargano), e alcuni centri confinanti della Campania e del Lazio la regione Molise.
MOLISE
-
TLT Molise TV UHF copre l’intero Molise
PUGLIA
La regione è interamente coperta dal segnale Digitale Terrestre.
-
Radio Altamura Uno FM frequenza dei 101,00 mhz copre i territori di: Altamura, Matera, Gravina e paesi limitrofi, toccando anche la provincia di Potenza.
-
Radio Futura Station - FM Acquaviva delle Fonti in provincia di Bari.
-
Radio Idea - FM Molfetta copre la provincia di Bari
-
Radio One - WEB radio - Salento
-
RTM FM tre province pugliesi, Taranto, Brindisi e Lecce, - digitale terrestre, è ricevibile in tutta la Puglia sul numero LCN 95
-
Video M Italia - Web TV associazione nazionale consumatori
-
Telesud - TV canale 115 Taranto-Lecce-Brindisi e di Matera
-
Radio Puglia Centrale - FM radio di Massafra che trasmette sugli 89.6 MHz e nella provincia di Taranto
-
Radio Punto Sud – FM copertura Brindisi - Taranto
-
Radio Rete Puglia - FM 93.100 San Ferdinando di Puglia
-
Canale 2 - TV digitale terrestre Trasmette da Altamura - LCN PUGLIA 90
-
TLT Molise - TV UHF copre il nord della Puglia (San Severo e il Gargano) (trasmette dal Molise),
-
Studio 54 network - FM Lecce
BASILICATA
La regione è interamente coperta dal segnale FM dell’emittente principale.
-
Radio Color - FM in tutta la regione
-
Bierredue-Basilicata Radio Due - FM 93.500 Media e bassa Val d'Agri, Senisese, parte Materano, Lagonegrese versante Calabro, Valle del Melandro, Valle del Mercure; 93.800 Matera e provincia, Metapontino, Taranto e provincia, parte Calabria, parte provincia di Bari; 90.800 Tito e dintorni;
101.100 Alta Val d'Agri e parte Salernitano; 101.400 Lagonegrese e costa tirrenica marateota;106.600 Potenza città.
-
Radio Altamura Uno - FM, tocca la provincia di Potenza
-
Studio 54 network - FM: Potenza
-
RTA Radio Tv Azzurra - FM Matera 102,9
CALABRIA
-
Radio Nord Castrovillari - FM Nord Castrovillari trasmette sui 94.60 Mhz. Il naturale bacino d’utenza è la zona del Pollino e la fascia jonica cosentina.
-
Studio 54 network- FM: Reggio Calabria, Cosenza, Vibo Valentia, Catanzaro, Crotone.
-
Radio Venere - FM Sede di emissione Bovalino Copertura 98.00 Mhz Melito Porto Salvo, Bova, Brancaleone, Africo, Bianco, Bovalino, Ardore, Locri, Siderno, Marina di Gioiosa, Roccella Jonica, Caulonia, Riace e paesi dell'entroterra; 87.500 Mhz Bovalino, Bianco, Ardore
-
Radio Roccella - FM da Punta Stilo (a nord) fino a Capo Spartivento (a sud) entroterra compreso; “Locride” compresi comuni: Bovalino, Gioiosa Jonica, Locri, Riace, Siderno, Stilo.
-
Radio Amore - FM Reggio Calabria e Villa San Giovanni: FM 105.800 MHz
-
RTA Radio Tv Azzurra - FM Vibo Valentia, Crotone 93,9 Mhz;
SICILIA
La regione è interamente coperta dal segnale Digitale Terrestre.
-
RTA Radio Tv Azzurra Radio e Tv: canale regionale 878 del digitale terrestre - servizio hbbtv canale 123; FM Palermo e prov. 91.8 e 94.3 MHz; Bagheria 94.3 MHz; Messina 91,7 MHz;
-
Globus Radio Station trasmette SU HBBTV (SMART TV) cn.15 e 18 DTT in tutta la Sicilia - WEB radio e WEB tv.
-
Radio Amore FM
Radio Amore
- Catania, Siracusa, Enna e province: FM 99.00 - 88.60 MHz
- Palermo: FM 88.300 MHz
- Messina: FM 105.800 MHz
- Da Villafranca Tirrena a Patti: FM 98.20 - 97.10 MHz
- Milazzo Centro: FM 104.50 MHz
- Nebrodi: FM 95.900 MHz
- Da Capo d'Orlando a Cefalù: FM 104.500 MHz
- Reggio Calabria e Villa San Giovanni: FM 105.800 MHz
Radio Amore Nostalgia
- Catania, Siracusa, Enna e province: FM 91.60 MHz
- Messina e Reggio Calabria: FM 95.00 MHz
- Milazzo e provincia di Messina: FM 99.00 MHz
Radio Amore Blu
- Catania e provincia: FM 92.00 MHz
Radio Amore Dance
- Catania, Siracusa e province: FM 87.80 MHz
Radio Amore Rock / Zammù
- Catania e provincia: FM 101.00 MHz
-
Radio Antenna Borgetto FM Da Borgetto, che copre le frequenze 99.7, 103.5, 105.6 MHz della provincia di Palermo.
-
Radio Empire - FM abbraccia tutta la riviera jonica sicula da Capo Alì a Capo Sant’Alessio.
-
Radio Gela Express - FM frequenze 103,800 MHz– 101.000 MHz – 87,600 e 93.500 MHz. segnale viene esteso in tutta la Sicilia sud orientale.
-
Radio Sole FM Ragusa: Vittoria, Comiso, Acate, 91.5/95.3/97.0/104.5 MHz, Scoglitti, Santa Croce Camerina 91.5/95.3/104.5 MHz, Chiaramonte Gulfi 104.5 MHz, Monterosso Almo 104.5 MHz - Catania: FM Licodia Eubea, Grammichele, Mineo, Palagonia, Vizzini, Caltagirone, San Cono, San Michele di Ganzaria 104.5 MHz - Caltanissetta: FM Caltanissetta, Gela, Niscemi, Butera, Mazzarino, San Cataldo, Riesi, Ravanusa 104.5 MHz - Agrigento: Licata, Canicattì, Palma di Montechiaro, Naro, S. Giovanni Gemini, Porto Empedocle 91.5/104.5 MHz - Enna: Enna, Piazza Armerina, Aidone 104.5 MHz
-
Studio 54 network - FM: Messina. Catania
-
Radio Onda Due: web radio - web tv Mazzarino (CL)
100 PASSI MEDIANETWORK
-
Radio Siani (web radio)
-
Radio Incredibile, (web radio)
-
Radio dalla parte del torto, (web radio)
-
Radio Impegno (FM e Web)
-
Radio Pal (web)
-
Radio Kreattiva (web)
RADUNI - Web RADio UNIversitarie:
-
Perugia
-
Fuori Aula Network Verona
-
Radio Zammù Catania
-
Radio Bue Padova
-
Radio 6023 Università del Piemonte orientale
-
Trento
-
Cagliari
-
UCampus webradio Pavia
-
Radio Frequenza Teramo
-
Pisa
-
Radio Ca’ Foscari Venezia
-
UniradioCesena Cesena
-
RadioInCorso Trieste
-
Campus Wave Savona
-
Rumore Web Reggio Emilia
-
Siena
-
Bari
-
F2 Radio Lab Napoli
-
Radio Revolution Parma
-
Roma Tre Radio Roma
-
UMG webradio Catanzaro
-
Radio Bicocca Milano
-
Messina
-
Master Fare Radio Milano
-
Plus Radio Milano
-
Radio Unitus Viterbo
-
Radio IULM Milano
-
Radio Sapienza Roma
-
Cube Radio Venezia
-
Radio Spin Prato
-
Frequenza Libera Bari
-
Radio Uniss Sassari
-
Radio UNINT Roma